Corridoio materico
Visto al FUORI SALONE 2018: Kerakoll Brera Studio, via Solferino 16 Milano
Pareti dal delicato movimento cromatico e dettagli architettonici nella giusta luce con le nuove pitture ecologiche orchestrate dall’architetto Piero Lissoni
Suggestiva carta da parati
Visto al FUORI SALONE 2018 da Londonart Via Pontaccio, 19 Milano MILANO
Superloft
Visto al FUORI SALONE 2018: Superloft, abitazione immaginaria ma reale curata da Giulio Cappellini, a cui partecipano i più interessanti protagonisti del design Made in Italy e dei maestri artigiani. Una abitazione internazionale che potrebbe stare a Parigi, così come a New York a Berlino o Shanghai.
“Living Nature. La Natura dell’Abitare”
“Living Nature. La Natura dell’Abitare” è la mostra installazione che il Salone del Mobile offre alla città: un padiglione di 500mq in piazza del Duomo, proprio di fronte a Palazzo Reale, progettato dallo studio Carlo Ratti Associati (CRA), che ci farà vivere un’incredibile esperienza. Al suo interno sono infatti racchiusi quattro microcosmi naturali e climatici che permettono alle quattro stagioni dell’anno di coesistere nello stesso momento, una accanto all’altra. I visitatori potranno immergersi nella natura e viverne i cambiamenti attraversando le quattro aree – Inverno, Primavera, Estate e Autunno – arricchite da suggestioni familiari e domestiche. Il padiglione, alto 5 metri, è coperto da una membrana in Crystal responsiva, dotata cioè di sensori capaci di reagire alle condizioni di luce, consentendo un’accurata regolazione delle condizioni climatiche al suo interno. Una serie di pannelli fotovoltaici organici, ossia dotati di celle solari di ultima generazione ispirate al processo di fotosintesi clorofilliana, saranno integrati in copertura, fornendo l’energia necessaria per raffrescare l’area invernale. A partire da questa produzione di energia, grazie a un sistema di scambio di calore, sarà possibile riscaldare l’area estiva. il progetto offre un nuovo punto di partenza e una diversa prospettiva su come affrontare i temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico per poter migliorare le nostre condizioni di vita.
tratto da:http://vivimilano.corriere.it/eventi-artecultura/fuorisalone-2018-le-stagioni-sotto-vetro/
PIAZZETTA REALE. 17-25 APRILE. ORE 10-22
Tendenza verde
visto da OLTRE IL GIARDINO, Corso Giuseppe Zanardelli 40 – 25121 Brescia (BS) tel: 030 6159959
Divanetto in velluto
SPAZIO Il Tarlo, P.le S. Croce 31/32 – 35123 – Padova Tel. / Fax: 049 65 86 40 – Email:info@spazioiltarlo.com
Vetri verdi
visto da OLTRE IL GIARDINO, Corso Giuseppe Zanardelli 40 – 25121 Brescia (BS) tel: 030 6159959
Etnico di Oltre il giardino
visto da OLTRE IL GIARDINO, Corso Giuseppe Zanardelli 40 – 25121 Brescia (BS) tel: 030 6159959
Perfetto equilibrio di colore
Nella foto Hall Hotel Trieste,Corso Porta Nuova, 57, 37122 Verona Telefono:045 596022
Da “raw”
“raw” Via Palermo, 1, 20154 Milano Telefono:02 8494 7990
Tendenza affresco
Colefax and Fowler ,Via Palermo, 8 20121 Milano – Italia Tel. +39 02 43986438 Fax +39 02 43911071 showroom.milano@colefax.co.uk
Il bagno nella foresta
Spazio CIELO, via Pontaccio 6 Milano, Brera, Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano
Questi lampadari continuano ad essere affascinanti
Poltrona ricoperta di iuta
visto da OLTRE IL GIARDINO, Corso Giuseppe Zanardelli 40 – 25121 Brescia (BS) tel: 030 6159959
Interno flauberiano
visto da OLTRE IL GIARDINO, Corso Giuseppe Zanardelli 40 – 25121 Brescia (BS) tel: 030 6159959