Dello stesso autore

Tavolo e sedie anni 40′

Credenza anni 40′

Tigli e ortensie sulle Riviere a Padova

Geometrie naturali

Coltivazioni di catalogna e bietola a Villanova del Ghebbo Rovigo

Dama in verde. Carlo Dolci

Semplicità e purezza del design

Io adoro questi negozi di una volta. Oggi sono passata di domenica e una signora all’interno stava incartando tutte le parti da proteggere, lampadario compreso, perchè domani un imbianchino ridipingerà i muri e metterà a nuovo il negozio. Le finiture sono quelle di una volta. Le cromature sono ancora perfette. Legno, marmo, palladiana. Le scatole tutte ben allineate definiscono e fanno il design del locale. Bellissimo, semplice e puro!

negozio Nazionale Calzature,Piazza della Frutta Padova

Negozi di una volta

In casa

Architetture padovane 50′

Lampadario 70′

Portobello  Market Antiquariato e vintage · Negozio di articoli usati via della Resistenza, 14, 35027 Noventa Padovana,Padova 049/8932292  328/2084619

Leoni al naturale

Quasi un Panteon al centro San Getano

Leoni grigi

Nuova apertura Santandrea

SANTANDREA Piazza della Frutta Padova

Primo numero della rivista di architettura “pièra”

Il concept. “Pièra” dal termine dialettale con cui si intende il mattone, materiale solido e naturale, derivato dalla terra, elemento tradizionale per l’edificazione della casa. Immediatamente riferibile alla pratica del progettare e costruire. Una rivista «che racconta una cultura dell’abitare, dello stare, vivere e agire nei luoghi» sottolinea Alfonso Mayer, presidente degli architetti. Concepita in allegato ai quotidiani locali, la si potrà reperire anche in musei, biblioteche, scuole, librerie spazi commerciali, sedi di associazioni di categoria (al prezzo di 6,00 euro).

Il Ri.u.so. Tema conduttore dei primi quattro numeri di “Pièra” è il Ri.u.so, ovvero rigenerazione urbana sostenibile. La cronaca di edifici chiusi, abbandonati, sottoutilizzati, con strutture non adeguate, funzionalmente datati, fonte di sprechi energetici e di emissioni inquinanti. Case ma anche spazi del lavoro e del commercio, edifici pubblici e pure il paesaggio in cui tutto è inserito. Il fine: proporre una nuova vita alle architetture esistenti, più evoluta, positiva ed etica, adeguata alla esigenze odierne, sia per l’edilizia privata che per la pubblica. Il primo numero è dedicato alla casa d’abitazione: foto d’archivio di architetture di ieri in bianco-nero confrontate con le immagini colorate delle nuove soluzioni. Quindici progetti presentati in modo semplice, grande impiego di fotografie a tutta pagina, descritti al lettore “profano” come fossero dei racconti, con le interviste al committente e al progettista, le planimetrie.
Tratto da: http://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2015/03/10/news/abitare-la-rivista-1.11017046

Set anni 70′

Portobello  Market Antiquariato e vintage · Negozio di articoli usati via della Resistenza, 14, 35027 Noventa Padovana,Padova 049/8932292  328/2084619

Come pendente sulle chiavi di un armadio

”lemiegioie” di Fernanda Cravero per info:miegioie@gmail.com

Ghosttown