Dello stesso autore

Bellissimo negozio di una volta

Sarebbe bello anche oggi questo negozio dal design pulito e raffinato, anni 50′, 60′?  Fantastico  e purtroppo dismesso. Speriamo non lo distruggano. Visto a Castelfranco

Modello decorazione facciata Barco cornaro (ala superstite)

Visto a Castelfranco in “Casa di  Giorgione” Trevis

Modello dei giardini e degli orti di Barco Cornaro dimora di Caterina Cornaro (1454- 1510)

Modello dei giardini e degli orti di Barco Cornaro dimora di Caterina Cornaro (1454- 1510) Casa museo Giorgione Castelfranco

Giorgione e Giulio Campagnola a Padova

La Scoletta del Carmine in Padova Giulio Campagnola – 1505/07

Che incanto  alla Scoletta del Carmine a Padova gli affreschi di  Giulio Campagnola (1505/07),  inseriti  in una stupenda cornice architettonica nel gruppo dei personaggi sono stati identificate figure illustri che hanno influenzato l’opera di Giulio. Copernico, Carpaccio, Giovanni Bellini, Dürer e Mantegna. Si parla anche di una stretta collaborazione del Giorgione nell’esecuzione di questa magnifica opera.

 

 

Divano in pelle anni ’70

Portobello  Market Antiquariato e vintage · Negozio di articoli usati via della Resistenza, 14, 35027 Padova 049/8932292  328/2084619

Mobile da cucina anni ’70

Portobello  Market Antiquariato e vintage · Negozio di articoli usati via della Resistenza, 14, 35027 Padova 049/8932292  328/2084619

Da MULTIPLO un bel modo di collocare i vasi di piante

Multiplo è uno studio che si occupa di grafica e direzione artistica.

Multiplo
Via G. Bruno, 24/B
35124 Padova
T: (00)39 049 2614117
E: hello(at)multiplo(dot)biz

Gli avorio

BIAGIOTTI HOME

via dei Livello 19 — Padova
t. +39 049 8789880 — f. +39 049 8303204
info@biagiottihome.it


Con pazienti pennellate il tavolo cambia faccia

Come ridare nuova vita a un mobile

Sono bellissime, setose e piacevoli da stendere le vernici di Farrow & Ball. Per cambiare faccia a un mobile che non ci piace più ecco la soluzione adatta. La vasta cartella colore della casa inglese permette di abbinare colori e rinnovare mobilia con nuove nuances contemporanee. Da LoveTheColour, via Ponte Molino, n°7, Padova.

 

 

Elements of Architecture Venezia Biennale di Architettura: su e giù per le scale

Elements of Architecture Venezia Biennale di Architettura: le maniglie

Elements of Architecture Venezia Biennale di Architettura: il caminetto

E’ stato molto interessante analizzare  il compendio di elementi di architettura raggruppati e catalogati per tipologie in Elements of Architecture  a Venezia presso il padiglione centrale  della Biennale architettura. Come in un grande catalogo gli stilemi dell’architettura di tutti i tempi sono  stati archiviati e catalogati. Visti architetti divertiti..ma anche non addetti ai lavori incuriositi e interessati da questo excursus storico interessantissimo, risultato di una ricerca durata due anni presso la Harvard Graduate School of Design e della collaborazione con esperti provenienti dall’industria e dal mondo accademico… Pavimenti, pareti, soffitti, tetti, porte, finestre, facciate, balconi, corridoi, camini, servizi, scale, scale mobili, ascensori, rampe…e anche un grande salotto con caminetto. Il nido, la casa, home sweet home!

Elements of Architecture Venezia Biennale di Architettura: gli infissi

Elements of Architecture Venezia Biennale di Architettura. Gli infissi

In casa